A Baia Zaiana ci sarà il primo chiosco ecosostenibile del Parco Nazionale del Gargano . Si tratta di una costruzione di legno leggera (un singolo elemento non supera 80 kg), che può essere montato e smontato di quattro persone senza attrezzi tecnici e che adempie i requisiti antisismici. La base può essere effettuata senza cemento e con un minimo intervento nel terreno usando una nuova tecnologia di fondamenti a vite.
La proposta è di Veronica Pellikan da anni impegnata per la salvaguardia della Baia. Via libera alla costruzione da parte del Parco Nazionale del Gargano. «Bisogna tutelare e promuovere il territorio attraverso l'innovazione» – sostiene in una nota stampa il Presidente del Parco Nazionale del Gargano Stefano Pecorella che ha tenuto questa mattina un importante incontro operativo avente ad oggetto proprio la nuova costruzione proposta da Pellikan.
Il progetto è stato sviluppato per soddisfare le disposizioni del Comune di Peschici per la ricostruzione di un chiosco ristorante/bar dopo un incendio doloso. Il progettista è il noto ingegnere austriaco Richard Woschitz, specializzato in statiche avanzate in legno. Il prefabbricato sarà eseguito della lignalp – un impresa altoatesina, ecosostenibile anch'essa, specializzata in costruzioni in legno.